BLACKJACK, più che un gioco… una certezza! Confrontati con ogni tipo di avversario e poter dimostrare la tua bravura. Divertimento, emozione e brivido sono assicurati: vieni a giocare con noi!
Il Blackjack è uno dei giochi più amati nei casinò di tutto il mondo. Molti pensano che sia un gioco di carte inventato negli Stati Uniti perché proprio in America ha avuto il suo maggior successo ma, in verità, l'antenato del blackjack è il gioco francese del "21".
Il nome attuale del gioco (quindi la versione in inglese) proviene dai bonus introdotti negli anni '50 per i giocatori che avevano in mano un jack di picche o di fiori (quindi nero, black) e un asso di picche. L'antenato del blackjack più probabile è il gioco che si è diffuso durante il XVII secolo in Francia, dove si praticava un gioco chiamato «Vingt-et-un» (ventuno in francese). Le origini non sono chiaramente definite ma il ventuno francese, e una serie di altri simili giochi sono i più probabili nonni del blackjack. Oggi esistono tante varianti del Blackjack.
Le regole del blackjack sono cambiate rispetto ai giochi originali, anche se la versione odierna ha lo stesso scopo del Vingt-et-un, cioè ottenere un "naturale" o un totale di 21.
Grazie alla flessibilità ed alla facilità di gioco, dopo la Rivoluzione Francese, quando il gioco ha preso la via per l'America, il blackjack ha di colpo guadagnato una forte popolarità in tutti i Casinò americani che, insieme alla roulette, mantiene ancora oggi.
Ci sono veri e propri studi sul gioco, come ad esempio quelli del matematico Edward Oakley Thorp, che nel libro "Beat the Dealer", pubblicato nel 1962, spiega come un giocatore di blackjack può vincere matematicamente. La tecnica presentata nel libro è una vera e propria guida sul sistema "della carta che vale 10", un sistema che permette di ottenere un vantaggio in molti sistemi di conteggi delle carte.
Il blackjack è entrato nell'immaginario collettivo con film come Rain Man (1988, di Barry Levinson) e 21 (2008, di Robert Luketic). Il primo, interpretato da Tom Cruise e da Dustin Hoffman, è stato pluripremiato: dall' Orso d'oro al Festival internazionale del cinema di Berlino, ai due Golden Globes come Miglior film drammatico e Miglior attore in un film drammatico a Dustin Hoffman, fino ai quattro Premi Oscar come Miglior film, Migliore regia, Miglior attore protagonista (Dustin Hoffman) e Migliore sceneggiatura originale. Quando Charlie Babbit (Tom Cruise) arriva a Las Vegas, scopre le incredibili capacità del fratello Raymond (Dustin Hoffman), affetto da autismo, capisce subito che sfruttare la prodigiosa memoria del fratello può fare la differenza al tavolo del blackjack.
21 è forse il film più noto sul blackjack, protagonisti il premio Oscar, Kevin Spacey, e Laurence Fishburne. Il film trae spunto da una storia vera: racconta di alcuni ragazzi addestrati dal cinico prof. Mickey Rosa (Kevin Spacey) per elaborare un sistema di conteggio delle carte per sbancare, ogni fine settimana, i tavoli verdi di Las Vegas.