Così come previsto dal Decreto Legge, 13 settembre 2012, n. 158 “Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute” (convertito con Legge, 08 novembre 2012, n. 189) si riportano le probabilità di vincita dei singoli giochi.
Per ulteriori dettagli consultare anche www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/monopoli/giochi/probabilita-vincita
A differenza dei giochi di sorte tradizionali, in cui la probabilità di vincita è nota in partenza, nelle scommesse a quota fissa, è la quota assegnata ad un evento ad esprimere la probabilitá che si verifichi quell’evento. La quota è un valore soggettivo, che il concessionario assegna ad ogni evento tramite elaborazioni statistiche, conoscenze, informazioni ecc.
Facciamo l’esempio di una partita di calcio, e sulle quote associate al risultato finale dell’incontro:
1 | 2 | ||
---|---|---|---|
Arsenal-Tottenham | 1,9 | 3,4 | 4,0 |
Tanto è minore la quota proposta su un evento (la vittoria dell’Arsenal ad esempio) tanto è maggiore la probabilità che questo evento si verifichi. Per ottenere la probabilità in percentuale, si deve dividere il fattore 100 per ogni quota (es. 100/1.9 = 52.6), ottenendo questi quozienti:
1 | X | 2 | |
---|---|---|---|
Arsenal-Tottenham | 52,6 | 29,4 | 25,0 |
Con un rapido calcolo, è evidente che la somma dei tre quozienti, non faccia 100, ma un valore sempre più grande, che viene chiamato lavagna (o allibramento) e che rappresenta il margine di intermediazione teorico che ogni bookmaker trattiene nella formulazione delle quote, nel nostro caso: lavagna 107,04
Questo significa che le reali probabilità associate alla vittoria dell’Arsenal, al pareggio e alla vittoria del Tottenham (calcolate al netto della lavagna) saranno ottenute dividendo ulteriormente i quozienti ottenuti per la lavagna calcolata: per esempio la probabilità percentuale della vittoria dell’Arsenal è dato dall’equazione: 107,04:52,6=100:X da cui ne deriva che X= 49,1%.
1 | X | 2 | |
---|---|---|---|
Arsenal-Tottenham | 49,1% | 27,5% |
23,4% |
E che il Payout teorico associato all’evento (Quello che otterrebbe in vincite lo scommettitore che puntasse su tutti gli esiti possibili dell’incontro, proporzionalmente alle quote) sarebbe il 93,42% (100/lavagna).
A differenza dei giochi di sorte tradizionali, in cui la probabilità di vincita è nota in partenza, nelle scommesse su eventi simulati a quota fissa, la quota è assegnata ad un evento ed esprimere la probabilità che si verifichi quell'evento. La quota è un valore che il concessionario assegna ad ogni evento.
Facciamo l'esempio di una partita di calcio virtuale, e sulle quote associate al risultato finale dell'incontro:
Magica-Devils; 1 a quota 2,25 - X a quota 2,5 - 2 a quota 3
Tanto è minore la quota proposta su un evento (la vittoria della Magica ad esempio) tanto è maggiore la probabilità che questo evento si verifichi. Per ottenere la probabilità in percentuale, si deve dividere il fattore 100 per ogni quota (es. 100/1.8 = 55.56), ottenendo questi quozienti:
Magica-Devils; 44,4% per il segno 1 - 40,0% per il segno X - 33,3% per il segno 2
Con un rapido calcolo, è evidente che la somma dei tre quozienti, non faccia 100, ma un valore maggiore, che viene chiamato lavagna (o allibramento) e che rappresenta il margine di intermediazione teorico che ogni bookmaker trattiene nella formulazione delle quote, nel nostro caso: lavagna 117,77
Questo significa che le reali probabilità associate alla vittoria della Magica, al pareggio e alla vittoria dei Devils (calcolate al netto della lavagna) saranno ottenute dividendo ulteriormente i quozienti ottenuti per la lavagna calcolata: per esempio la probabilità percentuale della vittoria della Magica è data dall'equazione: 117.77:44.4=100:X da cui ne deriva che X= 37,7%.
Magica-Devils; 37,7% per il segno 1- 34,0% per il segno X - 28,3% per il segno 2
E che il Payout teorico associato all'evento (quello che otterrebbe in vincite lo scommettitore che puntasse su tutti gli esiti possibili dell'incontro, proporzionalmente alle quote) sarebbe l'84,9% (100/lavagna).
La probabilità matematica di vincita di una scommessa sarà pari ad una in rapporto con il numero indicato nella casella corrispondente all'incrocio tra numero dei cavalli partenti e tipo scommessa effettuato.
Numero cavalli partenti | Vincente nazionale | Accoppiata nazionale | Nuova tris nazionale | Quartè nazionale | Quintè nazionale |
---|---|---|---|---|---|
2 | 2 | - | - | - | - |
3 | 3 | - | - | - | - |
4 | 4 | 12 | - | 12 | - |
5 | 5 | 20 | 60 | 20 | - |
6 | 6 | 30 | 120 | 360 | - |
7 | 7 | 42 | 210 | 840 | 2.520 |
9 | 9 | 72 | 504 | 3.024 | 15.120 |
10 | 10 | 90 | 720 | 5.040 | 30.240 |
11 | 11> | 110 | 990 | 7.920 | 55.440 |
12 | 12 | 132 | 1.320 | 11.880 | 95.040 |
13 | 13 | 156 | 1.716 | 17.160 | 154.440 |
14 | 14 | 182 | 2.184 | 24.024 | 240.24015 |
15 | 15 | 210 | 2.730 | 32.760 | 360.360 |
16 | 16 | 240 | 3.360 | 43.680 | 524.160 |
17 | 17 | 272 | 4.080 | 57.120 | 742.560 |
18 | 18 | 306 | 4.896 | 73.440 | 1.028.160 |
19 | 19 | 342 | 5.814 | 93.024 | 1.395.360 |
20 | 20 | 380 | 6.840 | 116.280 | 1.860.480 |
La probabilità matematica di vincita di una scommessa sarà pari ad una in rapporto con il numero indicato nella casella corrispondente all'incrocio tra numero dei cavalli partenti e tipo scommessa effettuato:
Numero cavalli partenti | Vincente | Piazzato su due | Piazzato su tre | Accoppiata in ordine | Accoppiata Libera | Accoppiata piazzata | Trio in ordine |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2 | 2 | - | - | - | - | - | - |
3 | 3 | - | - | - | - | - | - |
4 | 4 | 2 | - | 12 | - | - | - |
5 | 5 | 2,5 | - | 20 | - | - | - |
6 | 6 | 3 | - | 30 | - | - | 120 |
7 | 7 | 3,5 | - | - | 21 | - | 210 |
8 | 8 | - | 2,67 | - | 28 | - | 336 |
9 | 9 | - | 3 | - | 36 | 12 | 504 |
10 | 10 | - | 3,33 | - | 45 | 15 | 720 |
11 | 11 | - | 3,67 | - | 55 | 18,33 | 990 |
12 | 12 | - | 4 | - | 66 | 22 | 1.320 |
13 | 13 | - | 4,33 | - | 78 | 26 | 1.716 |
14 | 14 | - | 4,67 | - | 91 | 30,33 | 2.184 |
15 | 15 | - | 5 | - | 105 | 35 | 2.730 |
16 | 16 | - | 5,33 | - | 120 | 40 | 3.360 |
17 | 17 | - | 5,57 | - | 136 | 45,33 | 4.080 |
18 | 18 | - | 6 | - | 153 | 51 | 4.896 |
19 | 19 | - | 6,33 | - | 171 | 57 | 5.814 |
20 | 20 | - | 6,67 | - | 190 | 63,33 | 6.840 |
Per i giochi di abilità la percentuale di restituzione al giocatore varia a seconda del singolo torneo. Per ogni torneo sono indicati chiaramente sulla pagina informativa del torneo stesso, oltre al costo complessivo del diritto di partecipazione, l’ammontare della raccolta destinato a montepremi ed il margine lordo del concessionario.
Ad esempio in un torneo da 100,00€ di iscrizione sarà indicato 90,00€ + 10,00€: 90,00€ saranno destinati a montepremi e 10,00€ costituiranno il margine lordo del concessionario.
In ogni caso sarà destinata a montepremi una percentuale di quanto incassato dalla vendita dei diritti di partecipazione, variabile sulla base del singolo torneo, non inferiore all’80%.
E’ inoltre possibile visionare l’informazione a consuntivo sulla percentuale di restituzione al giocatore per ogni singolo gioco, calcolata su base mensile, nella relativa sezione VINCITE PER MESE del nostro sito
Per i giochi di sorte a quota fissa (casino games), la percentuale di restituzione al giocatore, detta RTP, varia a seconda del gioco. L’RTP, calcolato su base statistica, è indicato nei regolamenti dei singoli giochi ed è, in ogni caso, non inferiore al 90%.
E’ inoltre possibile visionare l’informazione a consuntivo sulla percentuale di restituzione al giocatore per ogni singolo gioco, calcolata su base mensile nella sezione VINCITE PER MESE del nsotro sito PER:
Per i giochi di carte tra giocatori (cash games) la percentuale di restituzione al giocatore varia a seconda del gioco, del tavolo e del piatto. La restituzione in ogni singola mano è indicata sia nei regolamenti dei singoli giochi sia al tavolo da gioco, ed è, in ogni caso, non inferiore al 90%.
E’ inoltre possibile visionare l’informazione a consuntivo sulla percentuale di restituzione al giocatore per ogni singolo gioco, calcolata su base mensile, nella sezione VINCITE PER MESE del nostro sito:
La percentuale di restituzione al giocatore, compreso l’ammontare dell’accantonamento per i vari jackpot è del 70%.
E’ inoltre possibile consultare le informazioni sulla percentuale della raccolta destinata al singoli premi e jackpot nelle diverse sale da gioco della sezione BINGO
VLT
I prodotti di gioco distribuiti nelle sale sono apparecchi riferibili alla tipologia di cui all’art. 110 TULPS comma 6 lett.B – detti videolottery o vlt – che sono conformi alle prescrizioni del gioco lecito e fanno parte della rete telematica di cui all’art. 14-bis, comma 4, del D.P.R. del 26 ottobre 1972, n.640.
Per gli apparecchi collegati ad una piattaforma di gioco VLT la percentuale minima delle somme giocate destinate alle vincite è pari all’84% per ogni sistema di gioco e per ogni singolo gioco afferente al medesimo sistema.
Il controllo di tale parametro avviene in sede di verifica di conformità del sistema di gioco e dei relativi giochi.
La distribuzione delle vincite non è in alcun modo predeterminabile ed è sottoposta a monitoraggio semestrale ovvero ogni cinque milioni di puntate con riferimento al singolo gioco nell’ambito di un medesimo sistema.
La vincita massima consentita, ad esclusione del jackpot, per ciascuna puntata è pari a 5.000,00€ (cinquemila/00); il sistema di gioco può consentire vincite superiori a 5.000,00€ (cinquemila/00) attraverso il meccanismo di jackpot; la distribuzione del jackpot può avvenire a livello della singola sala ovvero di sistema di gioco, anche con riferimento al singolo gioco.
Nel primo caso l’esito vincente è relativo ad una puntata effettuata su uno degli apparecchi videoterminali installati presso la sala interessata; nel secondo caso concorrono alla distribuzione del jackpot tutti gli apparecchi videoterminali collegati al sistema di gioco.
L’importo massimo del jackpot relativo a ciascuna sala è pari a 100.000,00€ (centomila/00). L’importo massimo del jackpot relativo a ciascun sistema di gioco è pari a 500.000,00€ (cinquecentomila/00).
Le vincite validate dal sistema di gioco sono erogate in base alle procedure di pagamento in vigore.
AWP
NEWSLOT (awp - apparecchi di cui all’articolo 110, comma 6, lett. a) del tulps) la vincita massima consentita è pari a €100,00 (cento/00); le vincite sono computate direttamente dall’apparecchio stesso e sono erogate in modo non predeterminabile su un ciclo complessivo di non più di 140.000 partite, in modo da non essere inferiori al 68% delle somme giocate sull’apparecchio all’interno del medesimo ciclo.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie, alcuni dei quali sono strettamente necessari a fornirti il servizio richiesto e/o a migliorare la navigazione, altri servono a proporti contenuti in linea con le tue preferenze. In particolare:
Cookie tecnici: servono a fornirti il servizio richiesto. Senza di essi alcune operazioni potrebbero essere inaccessibili o meno sicure.
Cookie analitici: servono sia a raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti che visitano il nostro sito sia ad ottimizzarlo.
Per queste due tipologie di cookie non è necessario richiedere il consenso.
Cookie di profilazione: servono per proporti contenuti in linea con le tue preferenze. Per questa tipologia di cookie chiediamo il tuo consenso, che puoi accettare o rifiutare attraverso i riquadri di riferimento.
Per ulteriori dettagli clicca su “Impostazioni Cookie” e prendi visione dell’informativa estesa sul trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 679/2016 su “Cookie Policy”.
Con la mera chiusura del banner rimarranno opzionati esclusivamente i “cookie tecnici e analitici”.
https://www.snai.it/regolamenti/privacy#cookie_policy
I cookie tecnici hanno come finalità quella di fornire il servizio richiesto.
Senza di essi, alcune operazioni potrebbero essere inaccessibili o meno sicure.
I cookie necessari - che sono riconducibili anche essi nella categorizzazione dei tecnici - servono, al Titolare per prevenire frodi e per proteggere i sistemi da attacchi informatici.
I cookie analitici, servono sia a raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti che visitano il nostro sito sia ad ottimizzarlo.
Nel caso di specie, vengono anonimizzati e sono utili per analizzare statisticamente gli accessi e/o le visite al sito stesso e per consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione ed i contenuti.
SNAITECH, anche con riferimento ai cookie analitici di terza parte, ha deciso di limitare l’uso di Google Analytics anonimizzando l’IP impedendo a Google di incrociare i dati raccolti attraverso Analytics con quelli di altri suoi prodotti.
I cookie di profilazione servono per proporre contenuti in linea con le preferenze e creare profili personalizzati sui comportamenti, gusti, abitudini, scelte, ecc.