Gioca a Poker Online su Snai.it

Il poker non è solo un gioco d'azzardo (si parla di gioco d'azzardo ogni volta che si puntano con soldi veri, i cosiddetti “cash game”), alcune varianti del gioco infatti sono classificate come “poker sportivo”.

Il successo di questo gioco di carte risiede nella dose di abilità richiesta al giocatore, a differenza infatti della maggior parte dei giochi di casinò, la fortuna è determinante ma non è la componente preponderante della competizione.

Saper osservare l'avversario, saper fingere con un bluff ben architettato, valutare le probabilità e studiare la tattica vincente, sono solo alcune delle capacità messe in campo dai giocatori di poker professionisti.

Dagli anni Novanta, con l'introduzione del poker online, la modalità di gioco virtuale è diventata la più praticata nel mondo e il numero di giocatori è esponenzialmente cresciuto.

Le varianti del poker possono essere raggruppate in tre categorie:

  • Draw poker
    Ogni partecipante riceve cinque o più carte tutte coperte e può scegliere una o più carte da cambiare.

  • Stud poker
    Ogni partecipante riceva una carta per volta (coperta o scoperta) ma a differenza del draw poker non può cambiarle.

  • Community card poker o flop game
    Ogni partecipante riceve un numero stabilito di carte coperte, per esempio due nel poker texas hold'em o quattro nel poker omaha, ma può utilizzare un certo numero di carte comuni (community card) per raggiungere l'obiettivo.





  •  
  •  
  •  
  •  

Le combinazioni del poker, in scala di importanza, sono:

  • Scala Reale: cinque carte dello stesso seme in ordine dall'asso al dieci.
  • Scala Colore: cinque carte dello stesso seme in ordine (fatta eccezione per la scala dall'asso al dieci che costituisce la scala reale). La scala colore con il valore più elevato sarà dal Re al 9.
  • Poker: quattro carte dello stesso valore più una quinta, di cui viene calcolato il valore sono in caso di parità di valore di poker.
  • Full: tre carte dello stesso valore a comporre un tris più una coppia di due carte uguali. Il valore del full è determinato dalle carte che compongono il tris, in caso di parità di tris si valutano le coppie.
  • Colore: cinque carte dello stesse seme in nessun ordine.
  • Scala: cinque carte in ordine ma non dello stesse seme.
  • Tris: tre carte di uguale valore.
  • Doppia Coppia: due coppie di carte dello stesso valore.
  • Coppia: due carte dello stesso valore nella cinquina.
  • Carta più alta: se con cinque carte non si ottiene nessuna combinazione, si valuta la carta più alto in possesso di ogni giocatore.

 

Le varianti del poker sono molteplici ma le più popolari sono il poker texas hold'em (o poker texano), lo stud a sette o cinque carte, il poker omaha high e il poker omaha high/low, l'horse (un insieme delle diverse varianti) e il razz (una variante di stud a sette carte low). In Italia, esiste una variante autoctona molto popolare: la teresina o telesina, denominata diversamente a seconda delle regioni della penisola in cui si gioca.