Il poker non è solo un gioco d'azzardo (si parla di gioco d'azzardo ogni volta che si puntano con soldi veri, i cosiddetti “cash game”), alcune varianti del gioco infatti sono classificate come “poker sportivo”.
Il successo di questo gioco di carte risiede nella dose di abilità richiesta al giocatore, a differenza infatti della maggior parte dei giochi di casinò, la fortuna è determinante ma non è la componente preponderante della competizione.
Saper osservare l'avversario, saper fingere con un bluff ben architettato, valutare le probabilità e studiare la tattica vincente, sono solo alcune delle capacità messe in campo dai giocatori di poker professionisti.
Dagli anni Novanta, con l'introduzione del poker online, la modalità di gioco virtuale è diventata la più praticata nel mondo e il numero di giocatori è esponenzialmente cresciuto.
Le varianti del poker sono molteplici ma le più popolari sono il poker texas hold'em (o poker texano), lo stud a sette o cinque carte, il poker omaha high e il poker omaha high/low, l'horse (un insieme delle diverse varianti) e il razz (una variante di stud a sette carte low). In Italia, esiste una variante autoctona molto popolare: la teresina o telesina, denominata diversamente a seconda delle regioni della penisola in cui si gioca.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie, alcuni dei quali sono strettamente necessari a fornirti il servizio richiesto e/o a migliorare la navigazione, altri servono a proporti contenuti in linea con le tue preferenze. In particolare:
Cookie tecnici: servono a fornirti il servizio richiesto. Senza di essi alcune operazioni potrebbero essere inaccessibili o meno sicure.
Cookie analitici: servono sia a raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti che visitano il nostro sito sia ad ottimizzarlo.
Per queste due tipologie di cookie non è necessario richiedere il consenso.
Cookie di profilazione: servono per proporti contenuti in linea con le tue preferenze. Per questa tipologia di cookie chiediamo il tuo consenso, che puoi accettare o rifiutare attraverso i riquadri di riferimento.
Per ulteriori dettagli clicca su “Impostazioni Cookie” e prendi visione dell’informativa estesa sul trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 679/2016 su “Cookie Policy”.
Con la mera chiusura del banner rimarranno opzionati esclusivamente i “cookie tecnici e analitici”.
https://www.snai.it/regolamenti/privacy#cookie_policy
I cookie tecnici hanno come finalità quella di fornire il servizio richiesto.
Senza di essi, alcune operazioni potrebbero essere inaccessibili o meno sicure.
I cookie necessari - che sono riconducibili anche essi nella categorizzazione dei tecnici - servono, al Titolare per prevenire frodi e per proteggere i sistemi da attacchi informatici.
I cookie analitici, servono sia a raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti che visitano il nostro sito sia ad ottimizzarlo.
Nel caso di specie, vengono anonimizzati e sono utili per analizzare statisticamente gli accessi e/o le visite al sito stesso e per consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione ed i contenuti.
SNAITECH, anche con riferimento ai cookie analitici di terza parte, ha deciso di limitare l’uso di Google Analytics anonimizzando l’IP impedendo a Google di incrociare i dati raccolti attraverso Analytics con quelli di altri suoi prodotti.
I cookie di profilazione servono per proporre contenuti in linea con le preferenze e creare profili personalizzati sui comportamenti, gusti, abitudini, scelte, ecc.